L'interfaccia facile da utilizzare di IBM(R) Lotus(R) iNotesTM semplifica il lavoro con le applicazioni.
Le aree dei documenti e delle funzioni si aprono in una scheda. Un indicatore di stato visualizza il caricamento della scheda.
Ogni area di documenti o funzioni, come la posta o un documento, ha una barra delle operazioni che visualizza le icone e i menu da utilizzare per eseguire le attività dell'area o del documento. Le barre delle operazioni sono visualizzate sopra l'elenco o la vista diario, sotto la barra Cerca.
Nella parte superiore a destra dello schermo di Lotus iNotes, utilizzare la barra superiore dei menu per modificare le modalità, impostare le preferenze, andare off-line, disconnettersi e accedere alla guida del prodotto.
Il quadro di navigazione si trova sul lato sinistro della finestra di Lotus iNotes. Utilizzare questo quadro per aprire le viste e le cartelle, controllare lo stato della quota di posta e collegarsi a IBM Lotus Sametime(R).
Per aprire un'area funzionale, utilizzare il commutatore e fare clic sull'icona dell'area che si desidera aprire. Fare clic sulle frecce per aprire l'Home Page.
La barra laterale fornisce un accesso costante al diario sintetico del giorno, a Lotus Sametime(R) e alla guida.
È possibile vedere in anteprima i messaggi visualizzandoli in un quadro di anteprima di fianco o in fondo all'elenco dei messaggi. Fare clic su Mostra e scegliere dove visualizzare il quadro di anteprima o scegliere di nasconderlo.
Quando si legge un documento, è possibile aprirlo in una nuova finestra. Da un documento aperto, fare clic su questa icona.
Molte delle opzioni disponibili dai menu delle operazioni sono ora disponibili nei menu attivati con il pulsante destro del mouse. Questi menu sono sensibili al contesto, cioè le opzioni cambiano a seconda del punto in cui ci si trova quando si fa clic con il pulsante destro.
Nelle viste elenco, è possibile ordinare le informazioni modificando l'ordine di una colonna.
Le colonne che cambiano colore quando si sposta il cursore su di esse possono essere ordinate. È possibile anche trascinare il margine delle colonne per regolare la larghezza. Per ripristinare la larghezza originale delle colonne, fare clic con il pulsante destro e selezionare Ripristina larghezze.
È possibile aggiornare lo schermo in modo da visualizzare qualsiasi nuovo documento facendo clic sul pulsante di aggiornamento sulla barra delle operazioni.
È possibile usare le impostazioni di visualizzazione del browser per ingrandire o rimpicciolire il testo. Si noti comunque che se si diminuisce la dimensione del testo scegliendo una dimensione più piccola, le righe in una vista elenco si restringono, facendo in modo che appaia uno spazio vuoto in fondo all'elenco. Aggiornare la vista per eliminare questo spazio.
È possibile modificare le modalità, passando dalla modalità completa di Lotus iNotes a quella semplificata o alla modalità ultra-light, dalla barra dei menu all'inizio della finestra di iNotes Lotus.
Trascinare le voci del diario da un intervallo di tempo all'altro per ripianificare. È possibile anche trascinare i margini laterali per ridimensionare quadri o finestre.