Preferenze di sicurezza


Utilizzare le preferenze di sicurezza per gestire le password ID Internet e IBM(R) Lotus(R) Notes(R). A seconda del modo in cui l'amministratore ha impostato l'account di posta, si potrebbe anche essere in grado di eliminare l'ID Notes, nel caso sia danneggiato e sia necessario sostituirlo.

Fare clic su Preferenze, quindi su Sicurezza. Impostare una qualsiasi delle preferenze o eseguire una delle attività associate elencate nella tabella sottostante.

Preferenza
Descrizione
Modificare la password Internet
Per modificare la password Internet, la password che si è soliti utilizzare per accedere a IBM Lotus iNotes TM, è necessario essere il proprietario del file di posta. Impostare la proprietà nelle preferenze Generali.
Fare clic su Modifica e seguire le istruzioni nella finestra di dialogo che si apre. Assicurarsi di attendere che la vecchia password cessi di funzionare prima di utilizzare quella nuova.
Gestione ID Notes per proteggere la posta
Le seguenti preferenze non sono disponibili finché l'amministratore non ha attivato il supporto della posta cifrata.
Per firmare, leggere e inviare la posta cifrata, l'ID Notes deve essere memorizzato nel file di posta. Controllare il messaggio di stato per determinare se il file di posta contiene il file ID Notes. Se non lo contiene, importare l'ID Notes.
Sincronizza l'ID Notes con la protezione
Questa opzione sincronizza l'ID Notes attuale con la copia memorizzata nella protezione ID Notes. Se il proprio file di posta non contiene l'ID Notes, la sincronizzazione con la protezione ID Notes aggiunge una copia dell'ID Notes al file di posta.
Fare clic su Sincronizza con protezione.
Importazione dell'ID Notes
  1. Assicurarsi che l'ID Notes non sia abilitato per Smartcard.
  2. Fare clic su Importa ID Notes.
  3. Individuare il file ID Notes e immettere la password dell'ID Notes come richiesto.
Importare il certificato Internet
  1. Fare clic su Informazioni di certificazione(non disponibile se non si ha importato l'ID Notes).
  2. Fare clic su Importa i certificati Internet.
  3. Individuare il certificato Internet (di solito in un file con estensione p12) e immettere la password del certificato.
Esportazione del certificato Internet
  1. Fare clic su Informazioni di certificazione(non disponibile se non si ha importato l'ID Notes).
  2. Fare clic su Esporta tutti i certificati Internet.
  3. Digitare la password come richiesto e fare clic su OK.
  4. Fare clic su Salva per selezionare un'ubicazione in cui salvare il certificato esportato sul computer.
Eliminare l'ID Notes
Non disponibile a meno non sia abilitato sul server di posta.
Se si vuole eliminare il proprio ID Notes o annullare l'operazione di importazione, fare clic su Elimina ID Notes.
Esportare l'ID Notes
Non disponibile a meno non sia abilitato sul server di posta.
Per esportare l'ID Notes, fare clic su Esporta ID Notes.
Se si pianifica di utilizzare Lotus Notes, potrebbe essere necessario esportare il proprio ID Notes. È importante utilizzare sempre la copia più recente e aggiornata dell'ID Notes.
Modifica della password ID Notes
Fare clic su Modifica e quindi immettere la vecchia password e le nuove password come richiesto.

Dettagli sulla sicurezza della posta

Se il file di posta non contiene l'ID Notes, tutte le opzioni di consegna e le impostazioni delle preferenze per la firma e la cifratura sono disabilitate. Inoltre, quando si cerca di leggere la posta cifrata ricevuta, appare solo un avvertimento nel corpo del messaggio, indicante che il messaggio è cifrato. Si può sapere se un messaggio è cifrato quando, cercando di leggerlo, appare un lucchetto accanto al nome del mittente.

Nota Ogni volta che le credenziali dell'ID Notes cambiano, ad esempio password, certificati, chiavi pubbliche e così via, si consiglia di reimportare l'ID Notes, affinché ne venga utilizzata sempre la versione più recente.

Dettagli sulle password

Le password sono sensibili alla grafia. Ad esempio, Notes interpreta in modo diverso password come "Topolino" e "topolino".

Le password possono essere formate da qualsiasi combinazione di caratteri e vengono accettate in base alla qualità di protezione fornita. Se la prima password non viene accettata, digitare un'altra password che sia più lunga, oppure che contenga più tipi di caratteri o meno parole e nomi. Utilizzare queste direttive, ad esempio in questi casi: