Utilizzo degli archivi


I documenti vengono archiviati per gestire la dimensione del file di posta. L'archiviazione consente di liberare spazio e di migliorare le prestazioni della propria applicazione di posta. L'archiviazione è particolarmente utile per i grandi database di posta. È possibile archiviare messaggi, pagine degli appunti e documenti di attività. L'archivio rispecchia il file di posta e include le stesse viste e cartelle. La maggior parte delle pagine è disponibile nell'archivio, escluse le pagine di benvenuto e dei contatti.

Che cosa sono i criteri di archiviazione?

Quando si impostano le preferenze di archiviazione, si crea un insieme di criteri (un insieme di regole) per le modalità e i tempi dell'archiviazione. Quindi, quando si visualizzano le voci dell'Archivio nel quadro di navigazione di sinistra, vengono visualizzati tutti i criteri abilitati, inclusi quelli impostati dall'amministratore. Ad esempio, se si impostano le preferenze di archiviazione per archiviare manualmente i documenti selezionati, i criteri che si vedranno sono "Predefinito per selezionati (Nessuna obsolescenza)". Se si impostano le preferenze di archiviazione per archiviare in base al tempo, il criterio è "Impostazione predefinita per ultima modifica".

Posso visualizzare gli archivi che ho creato nel client Notes?

Se si archivia sul server, fare clic su una delle sottovoci di Archivia in IBM(R) Lotus(R) iNotesTM o Lotus Notes(R), si apre il database archivio creato da quei criteri sul server in cui è memorizzato il database archivio. Se si archivia localmente, l'archivio è "locale" in base al desktop, non locale per l'account di posta. Quindi gli archivi creati per mezzo del client Lotus Notes possono essere visti sia in Notes, sia in Lotus iNotes, ma ad essi si può accedere solo dal client con cui sono stati creati.

Nota L'amministratore può avere impostato un criterio che controlla le opzioni di archiviazione.

Prima di riuscire ad archiviare

Prima di poter creare un archivio è necessario completare questi passaggi:

  1. Determinare in che modo si desidera archiviare.
  2. Impostare le Preferenze di archiviazione.

Attività di archiviazione

Eseguire una qualunque di queste attività per creare e gestire gli archivi.

Attività
Passi
Creare un file di archivio

Nota Se si effettua l'archiviazione localmente senza aver già installato IBM(r) Lotus(r) Domino(r) Sync Manager, la prima volta che si archivia un documento verrà richiesto di scaricare il software Domino Sync Manager. Fare clic su per installare.

  1. Selezionare il documento da archiviare.
  2. Fare clic sulla freccia accanto al pulsante della cartella cartella quindi selezionare Archivia.
Ripristinare un documento da un archivio
  1. Selezionare il documento da ripristinare.
  2. Fare clic sulla freccia accanto all'icona della cartella cartella e selezionarne una.
    • Ripristina - Per copiare il messaggio archiviato dal file di archivio e ripristinarlo nel file di posta.
    • Ripristina e elimina - Per rimuovere il documento archiviato dal file di archivio e quindi eliminarlo.
Visualizzare il file di archivio
Espandere la vista Archivio nel riquadro di navigazione e quindi selezionare un archivio.
Visualizzare il file registro di archiviazione
È necessario visualizzare il file registro di archiviazione dal client Notes(r). Aprire il file registro di archiviazione (archive\l_nomeutente.nsf) come qualsiasi applicazione Notes.